Ser­vi­zi SEO

Si defi­ni­sce SEO (Search Engi­ne Opti­mi­za­tion) la disci­pli­na che pun­ta a posi­zio­na­re un sito nel­le pri­me posi­zio­ni dei moto­ri di ricer­ca, in par­ti­co­la­re Goo­gle nel mon­do occi­den­ta­le, Bai­du in Cina e Yan­dex in Rus­sia. 

Gli uten­ti del­la rete oggi ricer­ca­no sui moto­ri pro­dot­ti da acqui­sta­re e rela­ti­ve infor­ma­zio­ni (per esem­pio, se il nostro ecom­mer­ce ven­de pro­fu­mi, dovrà veni­re tro­va­to da chi cer­ca “Cha­nel n. 5”, “pro­fu­mo Cha­nel”, “ven­di­ta pro­fu­mi onli­ne”, … + le stes­se paro­le chia­ve in altre lin­gue, se il sito non è solo in ita­lia­no e spe­dia­mo all’estero).

Pos­se­de­re un sito non otti­miz­za­to SEO equi­va­le a non aver­lo, per­ché gli uten­ti del web non lo tro­ve­ran­no!

La SEO con­sta ad oggi di tre disci­pli­ne cor­re­la­te:

SEO onsi­te

Si lavo­ra su codi­ce, testo e imma­gi­ni del sito, affin­ché sia­no ergo­no­mi­ci per Goo­gle e i moto­ri di ricer­ca (con­di­zio­ne di base per “esser­ci”).

Local SEO

Insie­me di pra­ti­che e atti­vi­tà neces­sa­rie per­ren­de­re visi­bi­li agli uten­ti (e ai loro navi­ga­to­ri su smart­pho­ne!) i nego­zi e le atti­vi­tà loca­li.

SEO off­pa­ge

Det­ta anche link buil­ding: Goo­gle con­si­de­ra posi­ti­va­men­te i siti cui altri lin­ka­no. In segui­to all’annosa que­stio­ne di com­pra­ven­di­ta link, oggi il moto­re con­si­de­ra solo i link di qua­li­tà, pro­ve­nien­ti da siti affi­da­bi­li, affi­ni all’argomento del­la pagi­na di desti­na­zio­ne, ben repu­ta­ti.

La link buil­ding è irri­nun­cia­bi­le qua­lo­ra per le paro­le chia­ve d’interesse sus­si­sta mol­ta con­cor­ren­za.

Se gestia­mo un super­mer­ca­to, uno stu­dio medi­co, un nego­zio, un risto­ran­te, un hotel, una pale­stra, uno stu­dio di avvo­ca­ti o com­mer­cia­li­sti… non pos­sia­mo man­ca­re sul­le map­pe di Apple né su Goo­gle Maps da chi cer­ca atti­vi­tà come la nostra nel­le vici­nan­ze. Tor­nan­do all’esempio del­la pro­fu­me­ria, sup­po­nia­mo la nostra sia basa­ta a Tori­no: dovrà esse­re visi­bi­le a chi cer­ca “pro­fu­me­ria Tori­no”, “pro­fu­me­ria in Via Roma a Tori­no”, “miglio­re pro­fu­me­ria di Tori­no”, …  Su Goo­gle Maps rice­ve­re­mo anche le clas­si­che recen­sio­ni da par­te del­la clien­te­la. Ci saran­no com­pli­men­ti e cri­ti­che, cui dovre­mo rispon­de­re.

La gestio­ne di Goo­gle Maps avvie­ne tra­mi­te lo stru­men­to Goo­gle My Busi­ness, che con­sen­te anche di pub­bli­ca­re ora­ri di aper­tu­ra, pro­mo­zio­ni, noti­zie, … le fun­zio­na­li­tà e le occa­sio­ni cor­re­la­te sono ormai mol­to nume­ro­se! 

Per l’ottimizzazione SEO di un sito web occor­ro­no di nor­ma alcu­ne set­ti­ma­ne, men­tre l’attività off­si­te, per por­ta­re dei risul­ta­ti tan­gi­bi­li in ter­mi­ni di fat­tu­ra­to, neces­si­ta quan­to meno di esse­re testa­ta per 3–6 mesi.

Ser­vi­zi SEM

Un riscon­tro più rapi­do sui moto­ri di ricer­ca si può ave­re median­te gli stru­men­ti di Search Engi­ne Adver­ti­sing (SEA), det­to anche Search Engi­ne Mar­ke­ting (SEM).

Goo­gle, ad esem­pio, offre diver­se opzio­ni:

Goo­gle Ads

Per tro­va­re spa­zio nel­la par­te “a paga­men­to” del­le pagi­ne dei risul­ta­ti del moto­re, in mol­ti siti ospi­tan­ti e fare retar­ge­ting degli uten­ti che han­no già visi­ta­to il nostro sito

Goo­gle Shop­ping

Per gli ecom­mer­ce che voglio­no tro­va­re spa­zio in quest’area del moto­re, dan­do evi­den­za anche alle imma­gi­ni dei pro­pri pro­dot­ti

Goo­gle Gran­ts

Per chi ha un’asso­cia­zio­ne o un’entità no pro­fit, c’è una gran­de occa­sio­ne: Goo­gle offre 10.000 $ al mese a fon­do per­du­to, da spen­de­re in cam­pa­gne sul­la rete di ricer­ca!

Goo­gle AdWords Express

Solo per le atti­vi­tà loca­li

Con­tat­ti

Abbia­mo cura­to SEO e SEM, tra gli altri, per…

Stu­dio TICHE è una socie­tà di con­su­len­za web spe­cia­liz­za­ta in star­tup e digi­ta­liz­za­zio­ne. Por­tia­mo al suc­ces­so sul web i nostri Clien­ti: azien­de, pro­fes­sio­ni­sti, asso­cia­zio­ni!

 

iubenda Certified Bronze Partner


iubenda Certified Bronze Partner

 

TICHE srl – Par­ti­ta IVA 08324230963

Pri­va­cy Poli­cyCoo­kie Poli­cy